La Chiesa che accoglie. Un progetto della Diocesi di Napoli
Foto ripresa da www.chiesadinapoli.it
Una bella notizia ci è giunta da poche ore per rendere veramente Santa la nostra Pasqua.
E' un Comunicato Stampa della Diocesi di Napoli che ci informa di un Progetto, in sinergia con i Padri Gesuiti, per dare alloggio a cinquanta senza dimora nella ex casa per gli Esercizi Spirituali a Cappella Cangiani.
L'accoglienza prenderà avvio mercoledì prossimo e sarà completata dall'offerta di biancheria personale e da camera, presidi anti-contagio, vitto, assistenza sanitaria ed animazione, tutto nel rispetto delle norme sanitarie stabilite dalle autorità civili e dalla CEI.
Vi copio le prime righe, ma tutti i particolari li troverete nell'allegato.
“La Chiesa che accoglie” è il progetto che il Cardinale Crescenzio Sepe, a nome della Diocesi e in sinergia con i Padri Gesuiti, ha voluto realizzare, con avvio immediato, per offrire un alloggio a cinquanta clochard, i senza dimora che abitualmente incontriamo per le strade e che, in questo tempo di pandemia e tragica crisi sanitaria per il diffondersi del “coronavirus”, sono obbligati, come tutti, a trovare riparo e ospitalità per evitare il contagio.
E di nuovo un augurio di Santa Pasqua.
Sabato Santo, 11 aprile 2020
LEGGI ... 51. La Chiesa che accoglie
Una Pasqua da vivere in famiglia
È il titolo di un sussidio per la preghiera in famiglia per la Domenica delle Palme e per il Triduo Pasquale, in tempi di pandemia.
Ce lo ha inviato l'autore, P. Vincenzo Sibilio sj. Lo ha preparato per i fedeli della Diocesi di Locri-Gerace, ma torna utile per tutti in questi tempi di pandemia, che ci costringeranno a rinunziare agli intensi appuntamenti liturgici della settimana santa.
Egli scrive: Sono suggerimenti che ogni famiglia può adattare secondo le proprie esigenze. Ciò che importa è che trasformiamo questo tempo in “tempo santo”.
E così continua: È questo il tempo favorevole. Condizionati dal momento che stiamo vivendo, possiamo sperimentare la verità della parola di Gesù e riscoprire la nostra casa, la nostra famiglia come Chiesa domestica, reale presenza della Chiesa sacramento di Cristo Riscoprire il sacerdozio universale dei fedeli e che chiama tutti noi, in qualunque situazione, a celebrare la gioia della liberazione dal peccato e dalla morte. Riscoprire che essere cristiani non significa semplicemente “andare in chiesa” ma “essere chiesa”.
14. UNA PASQUA DA VIVERE IN FAMIGLIA___ Diocesi di Locri-Gerace
3 aprile 2020
- Un invito a leggere l'Omelia di P. Rolando per la Domenica delle Palme
- Ritiro online CIS "Tu sei Pietro". Sabato 28 marzo - ore 9:00
- L'omelia di P. Nevola alla Messa dell'Annunciazione
- Dal CIS una meditazione online
- Siamo tutti Bergamo ...
- Il CIS continua a lavorare
- Il CIS non si ferma
- Coronavirus, Apocalisse? No. E' però un tempo di prova
- Un'intenzione di preghiera per questa II Domenica di Quaresima
- Il Cristo Galleggiante di Alex Zanotelli
- Esercizi Spirituali Ignaziani al Gesù Nuovo - Quaresima 2020
- Il ritiro, organizzato dal CIS, del 7 marzo è sospeso
- Ritiro CIS, sabato 7 Marzo 2020, ore 9:00, al Seminario di Posillipo
- Un nuovo corso interdisciplinare alla Sezione S. Tommaso d’Aquino della Facoltà Teologica di Napoli
- Il nuovo Statuto della CVX in Italia