Centro Culturale "Gesù Nuovo"
Il Centro Culturale del Gesù Nuovo vuole essere uno spazio di formazione e di dibattito soprattutto per le giovani generazioni; uno spazio aperto sulla Città di Napoli e sui suoi immani problemi. Nasce da una profonda ispirazione cristiana che vuole coniugare fede in Cristo e problematiche sociali della città ed è aperto a tutti gli uomini e donne di buona volontà, nella convinzione che la fede non può bypassare le problematiche concrete irrisolte del nostro vivere civile e che solo una fede e un senso della giustizia e della solidarietà profondamente radicati possono cercare e proporre soluzioni, senza cadere nello scoraggiamento e, quindi, nella rassegnazione. In questo si collega al Giubileo straordinario per Napoli indetto dal Cardinale Crescenzio Sepe l’8 dicembre 2010 che vuole riaccendere la speranza nel cuore dei Napoletani in vista di una rinascita culturale, civile e sociale della città. P. Vittorio Liberti S.I. Il Centro Culturale del Gesù Nuovo, sin dall’inizio delle sue attività, nell’aprile del 2011, ha individuato due filoni di ricerca e formazione: il primo sul versante della legalità e della lotta alla camorra, con il “Gruppo della legalità”; il secondo sul versante dell’assistenza sanitaria, con il “Settore Sanità”, che ha sviluppato le sue attività sul rapporto medico/malato nella struttura sanitaria attuale, in particolare a Napoli. Costituiscono il nucleo dei due gruppi: magistrati, avvocati e giuristi; medici, lavoratori della sanità ed amministratori di aziende sanitarie; studenti universitari di facoltà umanistiche e scientifiche. |
Al Centro Culturale Gesù Nuovo, Mercoledì 16 dicembre ore 20,30Il Gruppo Caffè, Agorà Napoli e Centro Culturale Gesù Nuovo - Gruppi Legalità e Sanità - invitano all'incontro La Scelta difficile, per molti versi epocale, dei vaccini Covid 16 dicembre 2020 h 20:30 - 22:00 Videoconferenza (piattaforma Zoom, max 100 ospiti) https://us02web.zoom.us/j/89256994794?pwd=Zzc5MEd2bWtyU2l4QW12eld4ajdBZz09 ID riunione: 892 5699 4794 Passcode: 634943 Introduce Prof. Giacomo Di Gennaro, Professore di Sociologia, Università Federico II - Napoli
Modera Alfonso Scarano
Discutono
Obiettivi L'emergenza pandemia coronavirus ha posto in chiave drammatica lo stato della sanità pubblica e dell’economia a livello globale. Una epocale guerra è ora in corso contro il virus, e questa situazione mostra la fragilità della nostra cosiddetta società civile e addirittura il complessivo impianto economico mondiale. A fronte dell’odierno sconvolgimento della vita di tutti i cittadini il "Gruppo Caffè",“Agorà Napoli” e il “Centro Culturale – Gesù Nuovo” collaborano insieme videoincontri per realizzare nella forma possibile di interrelazione e discussione rimastoci, la videoconferenza al posto della piazza pubblica, l'Agorà di greca memoria. 10 dicembre 2020 Emergenza Sanitaria e Diritto alla Salute al Centro Culturale Gesù NuovoCENTRO CULTURALE GESU' NUOVO Il Gruppo Legalità organizza GIOVEDI' 26 NOVEMBRE 2020 ORE 18:30 SU PIATTAFORMA ZOOM EMERGENZA SANITARIA E DIRITTO ALLA SALUTE Introduce NUNZIO SISTO Psicoterapeuta
INTERVENGONO
RENATO BRIGANTI Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico Università Federico II di Napoli
MICHELE SCOGNAMIGLIO Funzionario del Ministero dell'Interno Esperto di Diritto degli Enti Locali
GIOVANNI DI MINNO Docente di Medicina Interna Università Federico II di Napoli
Modera ENZO PERONE Giornalista del TG3 RAI 3 Campania LINK DI CONNESSIONE: https://us02web.zoom.us/j/87662211864?pwd=M3pudVc3eG91eFMzU1ordytVcUZkZz09 |
- Centro Culturale Gesù Nuovo. Seminario in videoconferenza
- Cordoglio per la morte di Aldo Masullo. Noi lo ricordiamo al Centro Culturale del Gesù Nuovo
- Storia e attualità della Costituzione al Centro Culturale Gesù Nuovo
- Le intimidazioni alle pizzerie napoletane. Comunicato Stampa del Centro Culturale Gesù Nuovo.
- "Plastica: Ambiente e Salute" al Centro Culturale Gesù Nuovo
- Il Mondo di mezzo. Aree grigie e riscatto civile
- Al Centro Culturale Gesù Nuovo, incontro/confronto sul Referendum Costituzionale
- La preghiera dei Musulmani. Incontro in Sala Valeriano, mercoledì 14 settembre
- Domani, lunedì 21, al Centro Culturale Gesù Nuovo
- Mostra "Il sorriso per la sofferenza"