Associazione "Fratelli Emma,Paola e Franco Murolo"
.
![]() L'Associazione nasce nel 1984 per volontà dei Coniugi Carmen e Carmine Murolo, Genitori di Emma, Paola e Franco Murolo, morti in un incidente stradale nel 1982 insieme ad Aldo Aprile, marito di Paola. I Coniugi Murolo, insieme agli amici di Emma, della Cvx, che anch'essa frequentava, vollero in tal modo non solo ricordare i Figli, ma affidare ai loro amici la promozione degli Esercizi Spirituali ignaziani, in particolare tra i giovani.
L'Associazione ha un proprio Statuto, registrato davanti al notaio Chiari, che prevede Soci fondatori e ordinari, nonchè gli organi elettivi: Presidente e Consiglio di Amministrazione. I Coniugi Murolo fecero una sovvenzione in denaro il cui deposito bancario ha fruttato interessi che hanno sostenuto l'attività secondo gli scopi.
Nel tempo questi si sono ampliati anche alla formazione di guide per Esercizi Spirituali (cinque membri dell'associazione) che hanno realizzato iniziative di "tempi forti" di spiritualità, per gruppi e parrocchie della diocesi.
L'Associazione ha sede legale in Via San Sebastiano 48/d e una sala appositamente attrezzata ("Sala Murolo") nella sede della Cvx "Immacolata al Gesù Nuovo". Questa sala ospita alcune iniziative del Consultorio di p. Domenico Correra e ha visto la promozione di laboratori di fede e di vita indirizzati ai giovani, utilizzando anche la proposta di piccoli cineforum (es. sulla pena di morte, sull'eutanasia, etc.), in collaborazione con gli scolastici gesuiti, fino a quando sono stati presenti nella nostra Città.
Nel corso della sua vita ha sostenuto e sostiene quanti desiderano partecipare a corsi di Esercizi Spirituali e sono in reali difficoltà economiche, in particolare i giovani. Ha anche contribuito all'esperienza di un gruppo di scolastici in Terra Santa per un corso di Esercizi con p. Francesco Rossi De Gasperis.
L'Associazione ha promosso, in occasione dell'Anno Saveriano, un concorso tra i partecipanti ai campi di volontariato della Lega Missionaria Studenti dal titolo "Le parole giovani della Missione, oggi". Oltre alla premazione, avvenuta durante il Convegno Nazionale della Lega a Napoli, è stato prodotto un DVD, con lo stesso titolo, con gli stessi lavori (video, foto, scritti) dei vincitori.
Presidenti nei suoi 29 anni di vita sono stati Pio Caso (9 anni), Pasquale Salvio (13 anni), Gabriella Butera (6 anni) e Carmen Cecere (presidente in carica dal 25 ottobre 2012).
Segretario benemerito, dalla fondazione al 2012, è stato Bruno Risi. Attualmente è Segretario Salvatore Caso.
L'attuale Consiglio di Amministrazione è composto, oltre che dal Presidente e dal Segretario, da Annabella Marcello, Ermanno Dinacci e Bruno Risi.
L'Associazione ha aderito alla FIES (Federazione Italiana Esercizi Spirituali) dal cui sito si possono avere notizie e aggiornamenti sui vari conrsi di EE.SS. in Italia: //www.esercizispirituali.it/.
I gesuiti hanno poi creato un sito web con le proposte degli esercizi spirituali ignaziani e gli approfondimenti tematici http://www.esercizi-ignaziani.it/
Affidiamo alle parole della Ex-Presidente, Gabriella Butera, il compito di indicare le prospettive dell'Associazione.
![]() "Ti piacerebbe incontrare persone che coltivino il desiderio di incontrare Dio nel silenzio di scenari naturali tranquilli e riposanti? Ti piacerebbe confrontarti con laici e/o religiosi che si sforzino di integrare la propria vita quotidiana con una fede adulta, propositiva e matura? L’Associazione “Fratelli Emma, Paola e Franco Murolo” per la promozione degli Esercizi spirituali ignaziani offre queste ed altre opportunità a quanti, credenti e non , anche in ricerca di senso, sentano fortemente una spinta interiore di cambiamento della propria vita e della società in cui si muovono. Promossa da laici credenti, organizza momenti di confronto, sui temi di una spiritualità che attraversi tutti gli aspetti della vita, individuale e sociale, tempi di preghiera anche per quanti desiderino intraprendere un cammino di incontro con Dio, ritiri, Esercizi i spirituali. Ci spinge il desiderio di “dire e fare il Vangelo” con parole e gesti nuovi, cogliendo le istanze che nascono dal desiderio di "senso" e di valori. Ci spinge la consapevolezza di aver provato la bellezza e il calore di una vita fondata sulla semplicità dei rapporti, sulle relazioni di amicizia vera, sulla solidarietà, sulla possibilità di costruire un mondo diverso, più vivibile per tutti, senza distinzione di ceto, di razza, di religione….. Sullo sfondo una formazione umana, teologica, spirituale dei suoi membri, solida e liberante, che proviene dall’incontro con la figura di Sant’Ignazio di Loyola e degli Esercizi spirituali da Lui donati al mondo, dai tanti testimoni di fede e di vita della Compagnia di Gesù e non, e……dall’incontro personale con Dio. |
CIS - 1a Giornata di Spiritualità 2020/21 - Sabato 28 novembre ore 9Centro Ignaziano di Spiritualità
…E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI GIORNATE DI SPIRITUALITA'
PRIMO INCONTRO
SABATO 28 NOVEMBRE ORE 9:00 su piattaforma ZOOM
… mi ha detto tutto quello che ho fatto La Samaritana: Gv 4, 1-42
PER PARTECIPARE E' INDISPENSABILE PRENOTARSI INVIANDO UNA MAIL A Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 1. Sarà utilizzata la piattaforma Zoom.us 2. La struttura e gli orari saranno quelli già utilizzati nello lo scorso anno e cioè 9.00 - 13.00 con l'aggiunta, al termine della condivisione finale, di un aperitivo ignaziano, uno spazio di 10 minuti, che avrà lo scopo di prepararci ad entrare nell’anno ignazianano che inizierà a maggio 2021 3. Il giorno prima della giornata di ritiro sarà inviato un link dalla piattaforma ZOOM a chi si sarà iscritto, da utilizzare per accedere alla riunione e tutte le istruzioni per farlo. 4. Per chi volesse e ne avesse la possibilità, già da subito, è possibile scaricare la “app” Zoom.us da Google. Questa operazione è facoltativa e serve solo ad evitare eventuali problematiche di connessione sabato mattina (perché come per tutte le cose tecnologiche e a distanza, potrebbe succedere). Se non si dovesse fare questa operazione, comunque il solo clic sul link che invieremo tramite mail è sufficiente a partecipare come “ospiti” alla giornata di ritiro. 5. Anche nel caso in cui abbiate scaricato prima la "app", per collegarsi dovete solo cliccare sul link che vi invieremo per email. 6. Potrebbe essere importante, per vivere al meglio questo tempo di "esercizi a casa", cercare un posto in casa dove non sarete disturbati nelle ore che dedicheremo al ritiro (dalle 9.00 alle 13.00) 7. L'incontro sarà strutturato in tre momenti diversi (9.00. 11.00 e 12.30) di una quarantina di minuti, durante i quali saremo collegati attraverso la piattaforma e, tra un collegamento e l'altro, ciascuno sarà invitato a prendersi un tempo per la preghiera personale. 8. Vi raccomandiamo di avere a portata di mano la Bibbia per poter seguire meglio i punti e le istruzioni per la preghiera. Esercizi Spirituali Ignaziani a Napoli – Estate 2019L’equipe del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità) di Napoli propone l’esperienza degli Esercizi spirituali: il Mese ignaziano e i corsi di una settimana. Gli Esercizi spirituali sono un mezzo per cercare la volontà di Dio nella propria vita e far crescere il desiderio di servire concretamente nella Chiesa, secondo la vocazione personale di ciascuno. Il metodo è quello descritto da sant’Ignazio di Loyola nel libretto degli Esercizi spirituali, basato sul ritirarsi in solitudine e nel silenzio per favorire l’incontro personale col Signore. Pertanto è necessario ridurre al minimo l’uso dei mezzi di comunicazione. Ogni giorno chi accompagna nell’esperienza offrirà spunti di meditazione a partire dalla Parola di Dio e si renderà disponibile per i colloqui, necessari a individuare quello che lo Spirito suggerisce attraverso la preghiera. Pertanto è necessario portare la Bibbia e un taccuino su cui annotare le proprie risonanze interiori. I corsi sono aperti a tutti e si svolgeranno presso il Seminario campano, sito in via Petrarca 115 a Napoli: inizieranno la Domenica sera (tranne gli ultimi due, il cui inizio è fissato di lunedì) con l’Eucarestia, alle 18:30, cui seguirà la cena e un primo incontro; termineranno con la cena del Sabato successivo (si può ripartire la Domenica dopo colazione), tranne gli ultimi due il cui termine è fissato di lunedì. Per iscrizioni e informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Tel. 081-2460111 (Lun - Ven, 9 - 18) L’attività è gestita dai PP. Gesuiti e viene richiesto un contributo alle spese. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 Giugno I corsi che verranno offerti quest’anno sono:
7 – 14 Luglio: P. Sergio Sala SJ e Sr. Maria Boselli CSN
“Sulla tua parola getterò le reti”, Lc 5,5
14 – 21 Luglio: P. Giuseppe Trotta SJ e P. Giovanni Stefanelli RCI
“Per sapere quel che c’è nel tuo cuore”, Dt 8,2
21 – 28 Luglio: Don Armando Nugnes
“Che cercate?”... “Dove dimori?”, Gv 1,38
28 Luglio – 4 Agosto: P. Tommaso Guadagno SJ
“Camminerò sulla tua strada, Signore”
5 – 12 Agosto: P. Fabrizio Valletti SJ
“La verità germoglierà dalla terra e la giustizia si affaccerà dal cielo”, Sal 84,12
5 – 12 Agosto: P. Francesco De Luccia SJ
“Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù”, Fil.2,5
|
- Esercizi Spirituali Serali di Quaresima al Gesù Nuovo
- CIS: Programma di Esercizi e Ritiri Spirituali per l'anno 2018/19
- Esercizi Spirituali ad Altavilla Milicia
- Esercizi Spirituali Serali di Avvento al Gesù Nuovo
- Esercizi Spirituali per famiglie. Estate 2017
- Esercizi Spirituali Serali di Quaresima al Gesù Nuovo
- Esercizi Spirituali Ignaziani a Napoli nell'estate 2017
- Durante il cammino dell'Avvento, una forte esperienza di spiritualità, aperta a tutti
- Convegno su "Donna Oggi", organizzato dall'Associazione Murolo al Gesù Nuovo
- Esercizi Spirituali per famiglie ... sulla scia di S. Ignazio di Loyola