Chiesa locale e Chiesa universale
LA NOSTRA PRESENZA NELLA DIOCESI
A SERVIZIO DEL VANGELO,
IN CAMMINO CON LA CHIESA UNIVERSALE
La Cvx “Immacolata al Gesù Nuovo” è inserita nel cammino pastorale della Diocesi di Napoli, anche se molti suoi aderenti e attività varie allargano lo spazio della sua appartenenza alla Diocesi di Pozzuoli.
In questa sezione, pertanto, daremo corpo comunicativo ad alcuni ambiti dove operiamo, sia nella comunità ecclesiale diocesana ai vari livelli, che in alcuni organismi diocesani dove siamo tradizionalmente presenti: la Consulta delle Aggregazioni Laicali, la Consulta Giovanile, l’Ufficio di Pastorale Familiare, il decanato del Centro Storico dov’è la sede della nostra Cvx e altri decanati dove operano alcuni nostri membri, la Chiesa del Gesù Nuovo, dove partecipiamo a più settori della sua pastorale.
Dagli anni del dopo-Concilio abbiamo sviluppato in modi e tempi diversi, a seconda delle possibilità, il nostro convinto servizio alla Comunità ecclesiale e, con essa, al Mondo.
Abbiamo vissuto il XXX Sinodo diocesano promosso dall’indimenticato Card. Corrado Ursi e cercato di attuare le indicazioni pastorali da esso scaturite, in sintonia con i piani pastorali della Chiesa italiana. Abbiamo avuto la responsabilità in diversi settori .
Il card. Ursi col XXX Sinodo Diocesano sollecitò un forte impegno del laicato, in applicazione del Concilio Ecumenico Vaticano IIe delle indicazioni pastorali della Chiesa italiana. Nacquero le Assemblee Ecclesiali Cittadine. Quella Napoli-Centro si riunì per cinque anni nella nostra sede, guidata dall’allora assistente della nostra Cvx, l’amato p. Alberto Giampieri SJ, vicario episcopale zonale.
La Cvx partecipava a livello locale e nazionale alla Consulta dell’Apostolato dei Laici.
Col card. Michele Giordano l’esperienza si modificò secondo le nuove linee pastorali. Il nostro Mario Di Costanzo fu da lui nominato direttore dell’Ufficio Laicato della Curia. Più volte si ipotizzò la ripresa operativa della Consulta.
Fu il nostro Arcivescovo, card. Crescenzio Sepe, che riavviò il processo per dare uno spazio di confronto alle aggregazioni laicali di supporto al discernimento e all’azione pastorali. Nacque la Consulta delle Aggregazioni Laicali, di cui sono Segretari i coniugi Maria Pia e Sergio Condurro ed Assistente ecclesiastico Mons. Mario Cinti, Vicario episcopale per il Laicato. Nostro rappresentante è il Presidente, Salvatore Caso.
Dal 2009 al 2010, dopo una fase di graduale consolidamento mediante incontri e selezione degli ambiti di intervento, si è sviluppata un'interessante esperienza, voluta dall'allora Segretario della Consulta delle Aggregazioni laicali, Mario Di Costanzo, quale l’Osservatorio sulla Città, articolato in ambiti di studio e di proposta all’attenzione del Vescovo e della Comunità Ecclesiale e Civile.
La nostra partecipazione all’Ufficio Famiglia è particolarmente centrata sulla Giornata per la Vita.