Apostolato Sociale
L'APOSTOLATO SOCIALE
La Parola di Dio e, in particolare, il Vangelo, le indicazioni della Chiesa locale e universale, la spiritualità ignaziana, i nostri Pincipi Generali si sono incarnati, per generazioni, nella nostra storia di servizio, coscienti dei nostri limiti, ma anche dei "talenti" che Dio ha affidato alla nostra responsabilità .
Le indicazioni, profetiche, del Concilio Ecumenico Vaticano II, la dottrina sociale della Chiesa, le encicliche sociali (ultima quella del Papa Benedetto XVI Deus Caritas est), i contributo di pensiero, di studio e di azione delle tante realtà religiosi, istituzionali, sociali che sono immerse nelle ferite personali e sociali del nostro tempo tracciano il nostro orizzonte apostolico.
La ricerca di quanto è "più urgente e universale" e le nostre possibilità di impegno ci consentono di individuare le seguenti priorità di servizio:
- accompagnamento e sostegno scolastico integrativo a minori a rischio napoletani e della comunità srilankese presente a Napoli (servizio di doposcuola);
- potenziamento della lingua italiana agli immigrati, in particolare a quanti frequentano il doposcuola;
- accoglienza e ascolto di quanti sono in necessità di precarietà sociale, cercado di rispondere alle loro esigenze, anche in collaborazione con altre realtà ignaziane e non, istituzionali o private (servizio di centro di ascolto);
- difesa dei beni comuni, con particolare riferimento al loro accesso da parte delle fasce deboli della popolazione e nell'orizzonte di promozione della difesa del Creato e di una cultura ecologica (partecipazione al comitato acqua e alle reti locali e nazionali che se ne occupano; partecipazione al comitato rifiuti urbani);
- Promozione di studi, riflessioni, confronti, interni e pubblici, per dare voce alle istanze che emergono dalle realtà di servizio;
- Consulenze professionali (didattiche, mediche, giuridiche,amministrative), anche in rete con risorse esterne, in particolari situazioni di assistenza, valutazione, scelta;
- Adesione al Jesuit Social Network - JSN Italia, Federazione Nazionale delle Opere della Compagnia (o di quanto si riconoscono nel modo di procedere ignaziano) impegnate nell'apostolato sociale (settori: minori e scuola, famiglia e comunità di famiglie, immigrazione/rifugiati, senza fissa dimora, diversamente abili, carceri e giustizia, consultori e consulenza);
- Adesione alla Rete di Lilliput - Nodo di Napoli per favorire la partecipazione attiva della Società Civile Organizzata nei processi di controllo e di scelte sociali e politici;
- Il rilancio del Forum-laboratorio socio-politico "Cittaditutti".