Sono partiti in 20 ieri per il campo estivo della CVX a Solicara in provincia di Lecce: adulti, giovani e adolescenti, guidati dal Presidente Ermanno Dinaccci e dal Viceassistente P. Pierluigi De Lucia. Tema del Campo: Educazione alla cittadinanza, alla fraternità e alla fede. Oggi giornata di spiritualità presso le Sorgenti della Comunità Emmanuel di Lecce, con meditazioni di Padre Mario Marafioti. 30.08.2013
Mese: Agosto 2013
Circola da alcuni giorni su internet una lettera aperta a Papa Bergoglio, dal titolo “Lettera a Papa Francesco: noi abbiamo bisogno di un Papa pronto al martirio per salvare i cristiani perseguitati nel mondo, non dedito alla ricerca della popolarità persino tra i tifosi del calcio”. L’autrice è la scrittrice Silvana De Mari. In essa, senza aver la pretesa di volergli insegnare il mestiere, l’autrice invita Papa Francesco a recarsi in quelle nazioni africane ed asiatiche dove i cristiani sono perseguitati ed uccisi, le loro chiese distrutte ed incendiate, disponibile al martirio, dedito a convertire, come già aveva fatto san Pietro con i romani, e non alla ricerca di una popolarità di bassa lega, tra tifosi e giocatori di calcio, mentre la cristianità, come il Titanic, rischia di naufragare sull’iceberg costituito dall’Islam. Non ho la presunzione di rispondere al posto di Papa Bergoglio, non ne ha bisogno, ma credo che mi si possa concedere la facoltà di fare alcune riflessioni, tra i tanti commenti scatenatisi sui vari blog negli ultimi otto giorni, da quando la lettera è stata pubblicata. Salvando la buona fede dell’autrice, nonché l’aspirazione ad una guida spirituale forte, ben radicata nella fede in Cristo e pronta al martirio, sono del parere che molte affermazioni vadano vagliate per trattenere solo il meglio e rifiutare ciò che è negativo e, soprattutto, non veritiero ed ingiusto. Intanto più che un Papa, mi sembra che si desideri un carismatico comandante di crociata, di una crociata contro l’Islam, considerato il male inRead More

La politica è luogo di mediazione. Questa frase, che con l’efficacia della sintesi offre una chiave interpretativa dell’azione politica, rappresenta un valido punto di partenza per ripercorrere i passaggi salienti della relazione del Dott. Stefano Gabbuti, membro della CVX di Roma, intervenuto a Calascio in occasione del Laboratorio di Formazione Politica – svoltosi dal 31 luglio al 5 agosto – su quel particolare bene comune che è l’acqua. E ciò sia in rapporto agli aspetti immediati – analizzati, per gruppi, in un’esercitazione pratica relativa ai fattori determinanti il suo prezzo a metro/cubo nella bolletta – che riguardo al dibattito nazionale sulla privatizzazione della gestione delle risorse idriche. Sul punto, il relatore, prima di “sbilanciarsi”, esponendo il proprio pensiero, ha enunciato alcuni concetti generali. Alex Ripepi Continua … Ripepi. Intervento su acqua bene comune al Laboratorio di Calascio. 21 agosto 2013
Carissima Laura, come ho già scritto a Leonardo, volevo ringraziare te, Leonardo e Philippe, per la vostra disponibilità a partecipare all’Assemblea mondiale CVX in Libano, in rappresentanza della CVX/LMS Italia. Ringraziamo il Signore per il lavoro svolto in questi giorni di agosto da tutti voi a Beirut, sapendo che i frutti li vedremo nel tempo ed abbondanti. Il Signore ha scelto il nuovo Esecutivo ed il nuovo Presidente mondiale e, sono sicuro, che essi vivranno questo loro impegno nel segno della “missio” ignaziana, in comunione con la Compagnia e la Chiesa universale. In questi giorni abbiamo pregato per voi sia a Calascio, durante i lavori del “Laboratorio di formazione politica”, sia a Galloro, durante i lavori del “Laboratorio di formazione ignaziana e di collaborazione laici-gesuiti”, a cui ho partecipato in rappresentanza della nostra Comunità Nazionale. Nel prossimo Esecutivo nazionale, che terremo a Torino il 7 e l’ 8 Settembre pv, faremo un’ulteriore valutazione di tutte le esperienze estive, in spirito di discernimento. grazie particolare vorrei rivolgere a Leonardo per la sua disponibilità data nell’accettare la candidatura all’Exco ed anche per la sofferenza vissuta, in spirito di discernimento, nell’aver ritirato la stessa durante i lavori assembleari. Un abbraccio forte ed un bentornati in Italia ! AMDG. Antonio 11 agosto 2013
La morte di sei migranti, oggi, 10 agosto 2013, dinanzi alla costa catanese, ripropone la tragedia dei profughi che attraversano il Mediterraneo in condizioni di estremo pericolo e di disagio materiale e psicologico. Ci sembra giusto, perciò, rilanciare l’articolo di Paola Schipani. Una storia non proprio estiva, che qualche giorno fa ci ha dato testimonianza di una storia simile, anche se dall’esito meno drammatico. Preghiamo per i migranti morti e per quelli giunti sul litorale siciliano.

Alex Ripepi, che ha partecipato per la nostra Comunità al Laboratorio di Calascio, ci invia un resoconto dei lavori. È giunta al termine, pochi giorni fa, la terza edizione del Laboratorio di Formazione Politica svoltosi dal 31 luglio al 5 agosto nel Convento di S. Maria delle Grazie a Calascio (AQ), organizzato dalla CVX italiana. Quest’esperienza, centrata sul tema “Crisi societaria e irrinunciabilità della Politica” – coordinata dai membri dell’Associazione “Amici di Calascio” e guidata da P. Franco Annicchiarico S.J. e P. Luciano Larivera S.J. – è stata il punto di contatto tra giovani e adulti provenienti sia dalle isole maggiori – Sicilia e Sardegna – che da altre regioni d’Italia. Ed è stata l’occasione… Continua… Ripepi. Resoconto del Laboratorio di formazione politica. Calascio 2013 9 agosto 2013
Ci giunge dalla CVX Italia: Cari tutti, è con grande gioia che apprendiamo dell’elezione a Presidente e VIce-Presidente della CVX Mondiale di Mauricio Lopez, già responsabile dell’Advocacy mondiale, nonché ex Presidente della CVX Ecuador, e di Edel Churu, della CVX Keniota. La gioia raddoppia, dato lo spessore e l’impegno dei nostri nuovi rappresentanti, da sempre impegnati in difesa dei profughi e dei migranti. Un caro pensiero ed un ringraziamento corale alla nostra ex Presidente, Daniela Frank, e a tutto l’esecutivo che con lei ha collaborato in questi ultimi sei anni. EVVIVA! Laura Scaglia, da parte sua, ci comunica la lista completa del nuovo Esecutivo mondiale: Presidente: Mauricio Lopez – Ecuador;Vice-presidente: Bèatrice Edel Churu – Kenia;Segretaria: Najat Sayegh – Libano;Consultor: Chris Hogan – Australia;Consultor: Denis Dobbelstein – Belgio francofono;Consultor: Anne-Marie Brennan – USA, rappresentante CVX all’ONU;Consultor: Josephine K. Shamwana-Lungu – Zambia Laura, nostra rappresentante all’Assemblea mondiale CVX, aggiunge: “E’ stata un’espereinza molto emozionante, e essere lì a condividerla è stato ancora più bello! […] E’ una bella squadra, con carismi e doti personali differenti, ma complementari tra di loro, e penso che lavorerà molto bene per i prossimi 5 anni. Partecipare all’Assemblea mondiale è stato un privilegio e un momento di crescita spirituale e umana molto particolare, per cui ringrazio il Signore e di cui spero di poter al più presto condividere i frutti con voi! A presto!”. 8 agosto 2013 Video intervista al neo Presidente su “La dimensione politica del compromesso sociale delle CVX latino-americane” (in spagnolo): http://www.youtube.com/watch?v=pVLgZ-2FGl0
Mentre Antonio Salvio – in rappresentanza della CVX/LMS – partecipa a Galloro al Laboratorio di formazione ignaziana Laici-Gesuiti, ci giunge da Leonardo Becchetti il seguente messaggio dall’Assemblea mondiale CVX. Carissimi, siamo alle giornate conclusive e c’è tanta tanta più ricchezza di contenuti e di relazioni di quello che potevo francamente immaginare. Abbiamo condiviso e pregato su formazione, missione, globalizzazione, ambiente ed è stupefacente vedere persone di 65 paesi ma con le stesse radici e la stessa spiritualità ragionare in sintonia. E agire in sintonia…abbiamo ripercorso assieme la campagna che ha portato all’approvazione del 4 percento di spese in istruzione nella Repubblica Dominicana anche grazie ai mob fatti nei vari paesi dai membri cvx. Vi allego il link da dove potete scaricare e condividere i materiali https://skydrive.live.com/redir?resid=F0184454D1EB0A05!230&authkey=!AOeBle0rTLLO2b4 Un abbraccio a tutti voi ! Leonardo 6 agosto 2013

UNA STORIA NON PROPRIO ESTIVA Non è mia abitudine lanciare appelli indiscriminati e senza target precisi: non essendo troppo tecnologica, sono anche un po’ diffidente rispetto alle potenzialità della rete (Leonardo non arrabbiarti!), ma stavolta non voglio tenermi lo scrupolo di non avere fatto quanto potevo. Vi racconto una storia. Lo scorso ottobre a Reggio è sbarcata una nave partita dalla Turchia. Solito carico di disperati con già sulle spalle molti giorni, a volte mesi, di trasferimenti su camion di fortuna. Spostamenti di notte e soste di giorno, anche dodici ore consecutive rannicchiati su se stessi senza sapere esattamente dove ci si trova, che ora é, quando o dove si arriva. Storie di ordinaria clandestinità. Al largo di Melito Porto Salvo (bel nome, no?) vicino Reggio, la barca viene avvistata dalla Guardia di Finanza … Continua … Paola Schipani. Una storia non proprio estiva 3 agosto 2013 _________________________________________________________________________________ Nel darci l’autorizzazione alla pubblicazione della sua lettera, inviata originariamente alla ML della CVX Italia, Paola Schipani, della CVX di Reggio Calabria, ha aggiunto un abbraccio a tutta la CVX del Gesù Nuovo e, citiamo integralmente, uno particolare per chi ha fatto l’ Esecutivo con me (Carmen) qualche anno fa; un altro per i giovani (almeno una volta) del clan di Pierluigi e Gino; un altro per tutti quelli che hanno passato insieme a noi una bellissima serata al convegno di Pompei aiutati dalla chitarra di Giuseppe Licordari e dalla grappa di Carmen; un altro, particolarmente forte, per Bepy. Grazie a te, Paola!
Siamo in attesa di ricevere maggiori notizie dal 3° Laboratorio di Formazione politica di Calascio. Nel frattempo ci giunge il seguente messaggio dal Presidente nazionale, Antonio Salvio, a cui la redazione invia i più cordiali auguri di buon compleanno. Cinque giorni di lavori molto intensi [a Calascio n.d.r.] ma anche molto ricchi di contenuti e di sollecitazioni. Il Signore sta guidando i nostri passi…in comunione con tutta la Comunità nazionale Cvx/Lms, presente anche in Libano all’Assemblea Mondiale Cvx, con Leonardo, Laura e Philippe, e nei campi di formazione in Romania e Cuba. Un caro saluto a tutti con l’ augurio di un periodo di riposo estivo, non solo fisico. AMDG. Antonio 5 agosto 2013