
CONFLITTUALITÀ E COMUNIONE Tracce per una pastorale di pacificazione Alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sezione S. Tommaso d’Aquino – Napoli, si terrà dal 4 marzo al 20 maggio un Corso interdisciplinare per una pastorale di pacificazione, dal titolo Conflittualità e Comunione. Organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Psichiatri e Psicologi Cattolici, Sezione di Napoli, il Corso ha l’obiettivo di favorire nei partecipanti la presa di coscienza che i conflitti sono presenti nella vita di tutti, ma le valenze positive di essi di solito non vengono colte. I conflitti mettono in crisi punti di vista, le soluzioni adottate, le convinzioni sulle esperienze maturate e possono aiutare nel superamento dell’autoreferenzialità, inducendo alla disponibilità e all’apertura verso orizzonti altri e alti, verso valori umani affidabili e anche religiosi. Gesù Cristo, nel perdono e nell’accettazione della sofferenza, apre vie maestre per scrivere relazioni e pagine nuove di storia. In tale prospettiva è offerta una proposta di soluzione umana e cristiana dei conflitti che travagliano la vita e muovono la storia. Il corso è impostato in maniera interdisciplinare e affronterà problematiche ed esperienze provenienti dai vari ambiti, con diversa derivazione epistemologica. Le lezioni offriranno momenti di brainstorming e di circle time in modo tale da permettere ai corsisti una possibile rivisitazione delle proprie esperienze personali. Maggiori particolari nel depliant … Conflittualità e Comunione 29 gennaio 2015