icon

Il Testamento spirituale di P. Chicco Botta

P. Francesco Botta SJ, familarmente chiamato Chicco, fu Assistente nazionale della CVX dal 1978 al 1987. Tornò alla casa del Padre l’ 8 maggio 2008. Questo fu il Testamento spirituale redatto nell’imminenza della morte. _______________________________________________________________________________ Dalla stanza della mia casa paterna nella quale sono venuto al mondo, sentendo ormai vicina l’ora della mia morte, desidero elevare il mio canto di ringraziamento e di lode a Dio Padre che mi ha chiamato alla vita, a Gesù, Figlio di Dio che mi ha redento e che mi ha voluto associare alla sua missione con la vocazione alla Compagnia di Gesù.  Egli mi concede ora la grazia di unirmi più strettamente a Lui, al mistero della sua Passione e morte, con la malattia e con l’avanzare lento ma inesorabile della morte.  E rendo lode allo Spirito Santo, misterioso, solerte ed efficace costruttore di tutto ciò che di buono c’è stato nella mia persona e nella mia opera, guida del mio camminare nelle incertezze di questo mondo. Continua …   P. Chicco Botta. Testamento Spirituale

Adesione della CVX del Gesù Nuovo alla Manifestazione Regionale per l’Acqua Bene Comune

COMUNICATO La Comunità di Vita Cristiana – CVX “Immacolata al Gesù Nuovo” di Napoli, che in occasione del referendum del 12/13 giugno 2011 sostenne in pieno le motivazioni abrogative del Forum italiano dei movimenti per l’acqua, aderisce  alla Manifestazione Regionale del 28 novembre 2015, indetta dal Coordinamento campano per la gestione pubblica dell’acqua, affinché venga abrogata la legge regionale sul Servizio Idrico Integrato Campano, che limita la gestione pubblica e interamente partecipata di tutti i Comuni. Condivide gli altri motivi della protesta, cioè auspica tariffe eque, servizi efficienti e di qualità, investimenti concreti e trasparenti, sostegno alle fasce deboli, il blocco immediato dei distacchi selvaggi. 26 novembre 2015    Il Presidente     Salvatore Caso  

icon

Acqua Bene Comune: cambiamo la legge! Manifestazione a Napoli il 28 novembre

Sabato 28 novembre, alle 10,30 in Piazza Matteotti, il Coordinamento Campano per la Gestione pubblica per l’acqua terrà una manifestazione regionale per difendere il diritto all’acqua delle comunità locali contro la legge approvata lunedì sera in Consiglio regionale campano, che  concentra il potere della gestione dell’acqua nelle mani di pochi. Il Coordinamento  vuole, nel rispetto della volontà popolare espressa nel referendum del 12/13 giugno 2011, votato da 2 milioni e quattrocentomila cittadini campani,  la gestione pubblica e interamente partecipata di tutti i Comuni, tariffe eque, servizi efficienti e di qualità, investimenti concreti e trasparenti, sostegno alle fasce deboli, blocchi immediati dei distacchi selvaggi. 19 novembre 2015  055. Coordinamento campano acqua. Manifestazione 28.11.15

icon

Una Tavola Rotonda a Roma sui fatti di Parigi

La CVX romana, in collaborazione con il Liceo Visconti, che risiede nello stesso stabile della nostra Sede Nazionale e della Chiesa di Sant’Ignazio, organizza a Roma, per domani 19 novembre, una Tavola rotonda, per permettere a circa un migliaio di giovani di approfondire e meditare su quanto accaduto a Parigi. Interverranno l’ on. Paolo Gentiloni, Ministro degli Esteri Italiano, Mons. Matteo Zuppi, Vicario zona Centro Roma, neo eletto Arcivescovo di Bologna, Izzedin Elzir, Imam di Firenze e presidente dell’UCOII (Unione delle Comunità e organizzazioni islamiche in Italia). Condurranno i giornalisti Andrea Sarubi e Giulio Albanese.  44. Parigi: dall’angoscia alla speranza 18 novembre 2015

icon

Iniziative di Spiritualità domestica a Boves nel 2016

Maria Grazia ed Umberto Bovani, già Presidente nazionale della CVX, ci inviano una lettera con le iniziative di spiritualità domestica, che organizzeranno nel Santuario di S. Antonio a Boves (Cuneo) durante il 2016.  Per leggerla clicca  050. Santuario di Boves. Lettera novembre 2015 18 novembre 2015

Una pagina sul Giubileo della Misericordia

E’ stata creata una pagina del nostro sito dedicata al Giubileo della Misericordia. In essa verranno pubblicati Schemi di preghiera collettiva, Meditazioni e semplici Preghiere sulla Misericordia. Per consultarla, clicca Giubileo della Misericordia. 17 novembre 2015  

icon

Una giornata nera per la democrazia nel Consiglio Regionale della Campania

Ci giunge da Consiglia la denunzia che ieri, in una giornata nera per la democrazia, nel Consiglio regionale della Campania è stata approvata la Legge regionale sul riordino del servizio idrico integrato, favorendo di fatto la svendita delle principali sorgenti idriche regionali alle grandi società multinazionali e tradendo il voto referendario del 12/13 giugno 2011, che si era espresso a favore della gestione pubblica del servizio idrico. Di seguito il Comunicato Stampa del Coordinamento Campano gestione pubblica dell’acqua. 17 novembre 2015  54. Coordinamento campano gestione pubblica acqua. Comunicato Stampa – 16.11.15

Signore, mai più un uomo uccida nel tuo Nome i suoi simili

I gravissimi attacchi terroristici che hanno seminato la morte a Parigi scuotono il mondo intero. Restiamo attoniti, Signore, dinanzi a tanto orrore e ti preghiamo per le tante vittime, per le loro famiglie e perché mai più nel tuo Nome un uomo uccida altri uomini. ECHI DALLA CVX ITALIA Scrive P. Massimo Nevola, Assistente nazionale CVX/LMS: Ritorna violentemente la strategia del terrore. Preghiamo per questa situazione angosciante, esprimendo tutta la nostra vicinanza ai cittadini di Parigi e ai membri della CVX francese. Restiamo uniti al Signore della Vita e della Pace e tra di noi! Scrive Leonardo Becchetti, Presidente emerito della CVX/LMS Italia: I nostri genitori e nonni hanno vissuto momenti e tempi molto più difficili. I terroristi vorrebbero che smettessimo di lavorare per costruire un mondo migliore e che guardassimo ogni straniero con sospetto ed odio. E, invece, continueremo a lavorare per un mondo migliore e per l’integrazione tra i popoli con passione ed entusiasmo. Vivo a Roma prendo treni e aerei continuerò a farlo senza spostarmi di un millimetro. Carlo Cellamare, Vicepresidente CVX/LMS Italia: Una grande tristezza nel cuore e tanta sofferenza per le persone. Non manchi la nostra vicinanza e la nostra solidarietà a chi soffre e a chi è in così grande pena. Non manchi il nostro impegno come operatori di pace. Siamo chiamati ancora di più a costruire un mondo di pace, di solidarietà, di fratellanza, lavorando per la giustizia nel mondo, in tutto il mondo. Che la nostra preghiera e il nostro impegno siano forti e vigorosi.  Antonio Salvio, Presidente CVX/LMSRead More

icon

Il Convegno Ecclesiale di Firenze

Il Convegno di Firenze, In Cristo il nuovo umanesimo, ha costituito una tappa storica per la Chiesa italiana. E ciò per molteplici motivi. Già le modalità di avvicinamento all’evento sono state del tutto nuove rispetto ai precedenti Convegni ecclesiali nazionali. Il Comitato organizzatore, pubblicata per tempo la “Traccia per il Cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale nazionale”, ha invitato le delegazioni diocesane ad un cammino progressivo in vista della tappa finale costituita dall’appuntamento di questi giorni a Firenze. I delegati, per tutto un anno, hanno approfondito la tematica nei suoi risvolti, prodotto documenti ed articoli, tanto che questa fase ha già di per sé costituito un pre-Convegno di estremo interesse. Il discorso storico del Papa, che martedì scorso ha parlato per circa quarantacinque minuti, è stato caratterizzato da elementi così innovativi, per non dire rivoluzionari, da essere considerato di per sé una vera e propria spallata alla Chiesa italiana, tanto più inaspettata se si pensa che giunge dal centro e non dalla periferia. Ed infine la sinodalità, che ha caratterizzato i lavori per gruppi dei delegati, permette di sperare che la Chiesa italiana, una pentola che bolle, aperta al soffio dello Spirito, vivrà nei prossimi anni una fase storica veramente innovativa  per il Regno di Dio in questa nazione. Accludiamo alcuni documenti: un personale commento all’indomani del discorso di Papa Francesco, un breve resoconto di Antonio Salvio, Presidente nazionale, che con l’Assistente nazionale, p. Massimo Nevola, ha rappresentato la CVX-LMS al Convegno, il link per leggere il discorso di PapaRead More