Inaugurato il frutteto sul bene confiscato a Napoli gestito dall’Associazione ARCa

E’ stato inaugurato stamani la piantagione di Melograno sul bene confiscato alla Camorra e gestito dall’associazione ARCa di Napoli, presieduta da Nunzio Sisto, alla presenza del Vescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, del Vice-Sindaco di Napoli, Mia Filippone, del Procuratore aggiunto di Roma, Giovanni Conzo, dell’On. Piera Maggio, Testimone di Giustizia, del Parroco del Gesù Nuovo, p. Ugo Bianchi, del Prof. Renato Briganti di Mani Tese e di esponenti di Libera. Gli alberi sono stati dedicati ai Testimoni di Giustizia ed ad alcune vittime delle mafie. Un albero è stato dedicato a p. Vincenzo Sibilio SJ, già Assistente nazionale della Comunità di Vita Cristiana (CVX) Italiana, nonché Superiore e Parroco del Gesù Nuovo e promotore del “Centro Culturale Gesù Nuovo”, rappresentato oggi da molti Membri presenti alla cerimonia .

Mercoledì 2 Marzo 2022: giornata di preghiere e di digiuno per la Pace

In questo momento in cui le armi hanno preso il posto della Diplomazia in Europa, con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, si alza forte la voce di Papa Francesco per implorare da Dio il dono della Pace. Uniamoci tutti Mercoledì prossimo, all’inizio della Quaresima, in preghiera e con il digiuno con tutti i Credenti e con tutti gli uomini di buona volontà. Dio illumini il cuore e le menti di chi ha gravi responsabilità per la Pace oggi.

Omelia del Vescovo don Mimmo Battaglia

Si è tenuta oggi nel Duomo di Napoli la Celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo con Mimmo Battaglia in occasione della 44^Giornata della Vita. Sulla pagina Facebook della CVX del Gesù Nuovo di Napoli è possibile ascoltare l’Omelia del Vescovo collegandosi al seguente link: https://fb.watch/a-rlji4mHp/

Patto educativo

Carissimi oggi pomeriggio, in Cattedrale, ho partecipato – in rappresentanza della nostra CVX – al primo incontro del Patto Educativo proposto dal nostro Vescovo don Mimmo Battaglia. Presenti molti rappresentanti di Associazioni, Enti, Autorità civili e religiose. Vi aggiornerò appena avrò notizie ulteriori.

Preghiera a San Gennaro di don Mimmo Battaglia

Ed ecco, Vescovo e Martire Gennaro, che, da uomo e a nome degli uomini e delle donne della Chiesa di Napoli, mi rivolgo a te! Insegnaci a scoprire e a comprendere tra i riflessi luminosi delle tue ampolle le gocce di sangue dei poveri, dei piccoli, degli ultimi. Aiuta la Chiesa partenopea, con la testimonianza della tua fede, ad annunciare la bellezza del Vangelo con parole fresche e sguardi appassionati. Sostieni, con l’esempio del tuo coraggio, coloro che si incamminano per i sentieri della giustizia e della pace, liberali dal timore dei poteri di morte e ricorda loro che la fragilità dell’amore è l’unica arma capace di cambiare il mondo. Aiuta tutti noi a rinunciare alla vita comoda e superficiale, fatta di indifferenza e di egoismo, e ricordaci che il palco della storia di questa città non lo si calca con l’atteggiamento dello spettatore, bensì con l’entusiasmo del protagonista. E non smettere di sussurrare ai nostri cuori che il tuo tesoro più prezioso siamo noi, la tua gente di Napoli, la tua città baciata dal mare e accarezzata dal sole, chiamata ad essere per il mondo intero una parabola di accoglienza e di comunione, un popolo che, nonostante le tante tenebre, non ha mai smesso e mai smetterà di scorgere, vivere e annunciare la Luce. Il tuo sangue ha spaccato e spaccherà il tempo con l’amore per il bene. Amen. 1° maggio 2021                                                              + Don Mimmo Battaglia                                    Read More

La risposta dell’Arcivescovo di Napoli al nostro messaggio di Benvenuto

Carissimo Salvatore, desidero ringraziare di cuore lei e tutta l’associazione CVX per gli auguri e, soprattutto, per la preghiera e per la presenza e l’impegno al fianco di chi fa più fatica. Mi affido al Signore e consegno a Lui la mia trepidazione. Con il desiderio di poter continuare ad incontrare Cristo negli occhi delle persone che abiteranno le mie stesse strade, non mancherò di portare nel mio cuore tutti coloro che, nel corso di questi anni, hanno camminato insieme a me. In ogni volto che ho incrociato, ho sempre incontrato il Dio della vita. Ci incontreremo presto. Cammineremo insieme. Cresceremo insieme. Lungo le vie che il Signore prepara per noi. Ci accompagni la preghiera reciproca. Il Signore vi benedica e vi custodisca. † don Mimmo Battaglia 22 dicembre 2020

don mimmo battaglia

don Mimmo Battaglia, Arcivescovo di Napoli

E dunque è stato nominato da Papa Francesco il nuovo Arcivescovo di Napoli. E’ don Mimmo Battaglia, Vescovo di Cerreto Sannita, prete di strada, con un pluriennale impegno e dedizione nei confronti degli ultimi e dei deseredati. Mentre salutiamo commossi il Cardinale Crescenzio Sepe. ringraziandolo per il suo fedele servizio alla Chiesa di Napoli, accogliamo gioiosi don Mimmo, assicurandogli la nostra collaborazione e il nostro impegno. Di seguito pubblichiamo il Saluto del nuovo Arcivescovo e il messaggio di saluto che la CVX del Gesù Nuovo gli ha inviato. ______________________________________________________________________________ Al Popolo di Dio dell’Arcidiocesi di Napoli. Carissimi nel Signore, se la mia trepidazione nel recarmi nella diocesi di Cerreto Sannita- Telese -Sant’Agata de’ Goti, la prima diocesi affidatami, era grande, ora a prevalere è un profondo senso di gratitudine, verso il Signore, verso Papa Francesco, verso tutti voi, sorelle e fratelli nella fede. Se non mi sostenesse la certezza che chi mi chiama a tanta responsabilità è Colui in cui riponiamo tutta la nostra speranza, mi sentirei come schiacciato da un’incombenza superiore alle mie forze. Continua a sostenermi quella pagina del Vangelo in cui il cieco di Gerico, rincuorato dall’invito «Coraggio! Alzati, ti chiama» (Mc 10,49), si alza in piedi e superando la distanza generata dal frastuono della folla e dal tumulto di sentimenti, si riconosce in Gesù capace di seguirlo. La figura del cieco di Gerico provoca ancora oggi la mia vita. La gioia e la pace continuano a essere alimentate dallo sguardo misericordioso di Dio in Gesù.  ARead More

icon

don Mimmo Battaglia. Lettera per l’Immacolata. Quel profumo che si fa speranza

QUEL PROFUMO CHE SI FA SPERANZA Lettera per la Solennità dell’Immacolata 06-12-2020 A volte mi fermo a pensare come sia bella, nella vita, l’esperienza di accompagnarsi: si cammina insieme e ci si racconta. E allora ho immaginato che in questo nostro andare verso il Natale, a un certo punto del viaggio, ci si affianca Maria, la madre di Gesù, e si accompagna con noi e si racconta… Se Maria è donna dell’attesa, siamo anche noi in lei umanità in attesa. Attesa di Dio nell’attesa dell’altro. Attesa di credere insieme, di sporcarci insieme le mani con la speranza! In Maria accade qualcosa che è un segno grande! Il sogno di Dio si fa storia. Dio viene a vivere con noi. E noi possiamo vivere con Lui. Questo grande disegno di salvezza Maria ha accolto nel suo grembo, un giorno, uno dei tanti giorni della sua esistenza, nella sua casa umile, nel suo piccolo paese. Maria vive in maniera straordinaria il quotidiano, accogliendo il progetto di Dio, vivendo la sua vita concreta a partire dall’iniziativa di Dio, dall’ascolto dello Spirito. Ragazza pienamente inserita nel suo tempo, debole e fragile, povera. Ma ciò che il mondo esclude, Dio lo privilegia. Il debole sa che è Dio che sta salvando il mondo. Questo Dio è il Dio della quotidianità di Maria, un Dio che non lascia soli, non abbandona gli ultimi e che chiede di mettersi sui loro passi. Maria non sapeva… un angelo glielo annuncia, le rivela che a Dio piace la seteRead More