Arcidiocesi di Napoli: Giornata nazionale per la Vita – 4 Febbraio 2023

Si terrà a Napoli, Sabato 4 febbraio 2023 presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose – DONNAREGINA , sito in l.go Donnaregina, la 45a Giornata Nazionale per la Vita. Un invito a riflettere come Chiesa e come Società civile su un tema di vivissima attualità e dai notevoli risvolti umani, civili e religiosi.

L’ultimo saluto a p. Domenico Correra nella Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli

Stamani nella Chiesa del Gesù Nuovo di Napoli si è tenuta la funzione funebre per P. Domenico Correra, deceduto il 13 Aprile scorso. Ha presieduto il Vescovo ausiliare di Napoli, Mons. Francesco Beneduce, gesuita, che ha ricordato la figura di p. Domenico, mettendo in luce i lunghissimi anni del suo servizio nel confessionale del Gesù Nuovo e nel Consultorio “Centro la Famiglia” da lui fondato nel 1962. Mons. Beneduce ha anche sottolineato come il Consultorio debba continuare la sua opera a servizio della Citta di Napoli e non solo, alla luce delle nuove sfide e dei segni dei tempi. Infine ha portato la vicinanza del Vescovo, don Mimmo Battaglia, impossibilitato ad intervenire per altri improrogabili impegni pastorali. P. Domenico nella sua lunga vita, sia come sacerdote che come psicoterapeuta, ha accompagnato moltissime persone aiutandole a ritrovare se stesse e, in tal modo, a riempire la loro vita di senso e di sapore, in una parola a ritrovare la propria dignità di uomini. Nei decenni della sua attività (ben 60 anni di Consultorio!) ha applicato sempre, insegnandolo agli altri, il metodo rogersiano. Negli anni ’60 ha fondato il Consultorio “Centro la Famiglia” subito dopo quello di Milano, creando poi, nel suo ambito, la Scuola di Comunicazione e la Scuola per Consulenti familiari, di cui è stato Direttore fino alla fine. Numerosa e commossa la partecipazione di tanti che, in tal modo, hanno voluto testimoniare il loro affetto per p. Domenico e – in moltissimi casi – la riconoscenza per averli aiutatiRead More

P. Domenico Correra S.J. è tornato alla casa del Padre.

Ieri, 13 Aprile 2022 alle 22,55, p. Domenico Correra S.J., Fondatore e Direttore del Consultorio Centro “La Famiglia” di Napoli, è tornato alla casa del Padre. Era ricoverato da alcuni mesi nell’Infermeria dei Padri Gesuiti in Via Petrarca a Napoli. Aveva 96 anni. Fondatore e Direttore per quasi 60 anni del Consultorio “Centro la Famiglia” del Gesù Nuovo di Napoli, ha profuso tutto le sue energie a servizio della Persona, sia come singoli che come coppie. Dopo p. Rolando Palazzeschi ci lascia un altro grande Padre Spirituale, che sapeva distinguere nettamente tra il limite di ciò che attiene allo spirito da ciò che attiene il profondo dell’animo umano. P. Correra era non solo un gesuita e sacerdote esemplare, mite e fermo nello stesso tempo, ma un profondo conoscitore dell’animo umano. Siamo certi che il Signore Gesù lo tiene stretto forte a sé e lo abbia accolto nel Suo Regno dicendogli; “Vieni servo buono e fedele”. Il Consultorio “Centro La Famiglia” del Gesù Nuovo di Napoli continuerà la sua opera perché era desiderio di p. Domenico che i laici continuassimo a gestirlo anche senza di lui. Lungimirante anche in questo, da tempo aveva formato un piccolo gruppo di laici ignaziani che potesse prendere il suo testimone quando ci avesse lasciato. È ciò che voleva p. Correra. La camera ardente verrà aperta oggi pomeriggio nella Sala S.Ignazio al Gesù Nuovo. I funerali di p. Correra si terranno nella Chiesa del Gesù Nuovo di Napoli domani, Venerdi 15 Aprile alle ore 10,30.

Omelia del Vescovo don Mimmo Battaglia

Si è tenuta oggi nel Duomo di Napoli la Celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo con Mimmo Battaglia in occasione della 44^Giornata della Vita. Sulla pagina Facebook della CVX del Gesù Nuovo di Napoli è possibile ascoltare l’Omelia del Vescovo collegandosi al seguente link: https://fb.watch/a-rlji4mHp/

icon

Pastorale dei Divorziati e Separati: 19 febbraio alla Parrocchia di S. Anna alle Paludi

Prosegue il percorso di formazione e spiritualità promosso dall’Ufficio Famiglia e Vita per la cura delle famiglie di separati, divorziati ed in nuova unione, per un’azione mirata, cogliendo le indicazioni dell’Amoris Laetitia, di accompagnamento, di discernimento e di inclusione affinché nessuno si senta escluso dalla grazia di Dio. Il percorso costituisce una proposta per quanti hanno sperimentato la separazione, ma anche per coloro che vogliono essere loro prossimi; gli incontri, iniziati a gennaio, si svolgono con cadenza mensile presso la parrocchia di S. Anna alle Paludi, in Corso Arnaldo Lucci, 124/A, Napoli, con inizio alle ore 18,30. Il secondo incontro si terrà MARTEDI’ 19 febbraio p.v. e vedrà come relatore don Pasquale Trani, referente regionale della pastorale familiare della Campania.    Il relatore presenterà le linee guida della Conferenza Episcopale Campana per i separati in nuova unione. In allegato la locandina dell’incontro. Gli incontri costituiscono anche un’occasione per mettere in contatto le varie realtà della nostra diocesi che si occupano della pastorale delle famiglie ferite, per individuare percorsi comuni di fede. Ovvero uno scambio di esperienze e di incoraggiamenti. Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria dell’Ufficio Famiglia e Vita – il mercoledì e giovedì – dalle 10 alle 13 – tel.081 5574226 – email: famiglia@chiesadinapoli.it. 11 febbraio 2019  48. Locandina Pastorale Regionale Divorziati e Separati 19.02.19

icon

Convegno diocesano sulla pastorale familiare alla luce dell’Amoris Laetitia

L’Ufficio Famiglia e Vita della Diocesi di Napoli invita al Convegno: “RIVESTIRE LA FAMIGLIA DELLA GIOIA DELL’AMORE La pastorale familiare alla luce dell’Amoris Laetitia” Sabato 4 marzo, ore 10,00 presso il Museo Diocesano – Largo Donnaregina – Napoli. L’incontro, presieduto da Sua Eminenza il Cardinale Sepe, vede come relatori il vice-direttore dell’Ufficio di pastorale familiare della CEI, don Enzo Bottacini ed i coniugi Giulia Paola Di Nicola ed Attilio Danese, già docenti di Filosofia della famiglia presso l’Università di Chieti. Modera il dott. Massimo Milone, responsabile di RAI Vaticano. Il convegno diocesano è rivolto a sacerdoti, diaconi, religiosi, associazioni e movimenti, professori di religione, operatori di pastorale familiare, catechisti e a quanti desiderano conoscere l’Esortazione apostolica postsinodale di Papa Francesco “Amoris Laetitia“. Siamo certi che l’occasione offerta sarà fonte di stimolo e crescita per tutti coloro che desiderano “prendersi cura della vita delle famiglie, perchè esse non sono un problema, sono principalmente un’opportunità” (Papa FRANCESCO, Amoris Laetitia 7). In allegato la brochure con il programma.  42. Convegno su Amoris Laetitia Fronte   43. Convegno su Amoris Laetitia Retro 24 febbraio 2017

5 febbraio, Giornata per la Vita

La tradizionale Giornata per la Vita, la 39sima indetta dai Vescovi italiani, ha quest’anno il tema Donne e uomini per la vita, nel solco di Santa Teresa di Calcutta. Alla Santa degli ultimi fa riferimento il Messaggio 39 Giornata per la Vita – 2017, ed in particolare al suo discorso in occasione del conferimento del Premio Nobel per la pace, nel 1979: “Facciamo che ogni singolo bambino sia desiderato”; […] e al suo famoso inno alla vita: “La vita è bellezza, ammirala. La vita è un’opportunità, coglila. La vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà. … La vita è la vita, difendila”. Donne e uomini, perciò, per la vita, pronti ad accogliere il grido di Gesù sulla croce: “Ho sete“,, in cui risuona “la voce dei sofferenti, il grido nascosto dei piccoli innocenti, cui è preclusa la luce di questo mondo, l’accorata supplica dei poveri e dei più bisognosi di pace. Donne e uomini  per la vita nel matrimonio, nel sacerdozio o nella vita consacrata religiosa e secolare”. La Diocesi di Napoli celebrerà la Giornata per la Vita nel XIII Decanato, nel Comune di Trecase, nei pressi di Torre Annunziata, dalle 9,00 alle h 12,00, ora in cui il Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli, concelebrerà la S. Messa, nella locale parrocchia di S. Antonio, con il Vicario per il laicato, Mons. Mario Cinti, con il direttore dell’Ufficio Famiglia, don Alessandro Mazzoni,  il decano e i parroci locali. La Cvx “Immacolata al Gesù Nuovo”, con l’Associazione Vitali e il Consultorio “Centro LaRead More