La conclusione dell’Assemblea Mondiale CVX. Eletto il nuovo Presidente

Ci giunge da Antonio Salvio. E’ stato appena eletto il nuovo Esecutivo mondiale ed il nuovo Presidente mondiale.  Il nuovo Presidente è Denis Dobbelstein della CVX del Belgio FR. La VicePresidente è Anna Marie Brennan della CVX degli USA.  Ringraziamo il Signore e preghiamo per il nuovo governo mondiale della CVX.  E’ stato approvato il Documento finale dall’Assemblea Mondiale CVX, redatto in inglese.  Il nuovo Esecutivo e il Segretariato mondiale provvederanno ad inviarlo a tutte le Comunità nazionali nella stesura definitiva.  Tra poco celebreremo la Santa Messa con la cerimonia finale di chiusura.  Un caro saluto a tutti voi da Antonio, Daniel e Tiziana, e da Massimo, ora già a Cuba. 31 luglio 2018

Il diario di Antonio Salvio dall’Assemblea Mondiale CVX a Buenos Aires

Antonio Salvio continua ad informarci, con messaggi quotidiani, sui lavori dell’Assemblea Mondiale CVX , rendendoci partecipi del clima spirituale che sta vivendo in questi giorni. Perchè dunque non pubblicarli? Lo facciamo con questo diario che aggiorneremo quotidianamente. Buona lettura. ___________________________________________________________________ 25 luglio 2018 Buongiorno a tutti. Inizia oggi il quarto giorno di Assemblea. Ieri la giornata è stata molto intensa e bella, con visita alle famiglie e alla Parrocchia di Bergoglio. In piccoli gruppi abbiamo fatto esperienza di preghiera e di condivisione nelle famiglie. Accompagnato da una ragazza che traduceva per noi, abbiamo conosciuto una realtà povera ma piena di dignità e fede. Questa esperienza mi ha fatto capire meglio Papa Francesco e il suo pensiero. Credo che nel suo servizio alla Chiesa universale Egli tenga ben presente da quale realtà provenga.  Oggi la Vicepresidente mondiale, di nazionalità keniota, ha ringraziato Magdalena, una signora messicana che ha vissuto tutte le Assemblee mondiali, essendo entrata in Congregazione Mariana nel 1948. E’ stata una giornata molto intensa, dedicata tutta alla seconda e terza parte degli Esercizi ESDAC. Abbiamo pregato personalmente e poi come Comunità, individuando gli elementi di gioia o di criticità in questi 50 anni di storia della CVX. Sono emersi come elementi positivi la partecipazione al rinnovamento della Chiesa voluto da Papa Francesco, la riscoperta degli Esercizi Spirituali e come criticità i rapporti laici-gesuiti e la riduzione della componente giovanile nelle nostre Comunità. _________________________________ 26 LUGLIO 2018 Siamo al 5° giorno di Assemblea caratterizzato dall’incontro con il P. Generale della CompagniaRead More

Assemblea Mondiale CVX a Buenos Aires

È in corso l’Assemblea Mondiale CVX, a Buenos Aires, in Argentina, cominciata il 21 luglio scorso, la cui conclusione è prevista per il 31 Luglio. La CVX Italia è rappresentata da Antonio Salvio, Presidente nazionale, da p. Massimo Nevola, Assistente nazionale, e da due membri dell’Esecutivo nazionale, Daniel Napoli della CVX di Padova e Tiziana Casti della CVX di Cagliari. Il tema dell’Assemblea mondiale è: “Aver cura del dono che abbiamo ricevuto e offrirlo con gioia”. Il Presidente mondiale, Mauricio Lopez, ha definito l’Assemblea un momento di grazia, un Kairos, per la Comunità mondiale e per la Chiesa tutta. Stiamo seguendo i lavori assembleari con i puntuali messaggi che ci invia Antonio Salvio da Buenos Aires. Riguardo alle prime giornate ci ha scritto: «Con l’arrivo [il 22 luglio] delle 72 delegazioni nazionali da ogni continente si sente cosa vuol dire essere Comunità Mondiale CVX e parte della Chiesa universale. Pregare insieme, conoscersi e capire che siamo qui, convenuti da tante parti del mondo, dopo viaggi lunghi e faticosi, per testimoniare fedeltà a LUI, con un impegno concreto a servizio della Chiesa e del Mondo, dà il senso vero dell’essere Comunità CVX “in uscita”. Dobbiamo sottolineare in ogni Comunità locale l’appartenenza ad un’unica Comunità mondiale». Nel pomeriggio della seconda giornata, i partecipanti si sono divisi in gruppi di lavoro per lingue (inglese spagnolo e francese). Vari i temi su cui riflettere, in clima di discernimento e preghiera: il dono che la CVX ha rappresentato per ciascuno di loro, la realtà della propria CVXRead More

icon

L’attuale situazione in Siria e la CVX siriana

Abed Rayess, membro della CVX siriana, con cui la CVX Italia è gemellata,  su richiesta del Segretariato mondiale CVX , ha scritto un articolo sull’attuale situazione della Siria e, di converso, su quella della CVX Siriana. L’articolo è stato pubblicato sulla pagina FB ” Don’t forget Syria” il 28 Novembre 2015. Scritto in arabo, è stato tradotto in inglese da Amal Khabazeh Alrayess e Zeina Haddad, e in italiano da Luisa Bonetti; infine è stato rivisto da Antonio Salvio. 2 dicembre 2015 ______________________________________________________ Non ho nessun desiderio di definire il conflitto politico in Siria (rivoluzione, guerra civile, cospirazione?). Non appena si vuole definire un conflitto se ne vede una parte sola e, in qualche modo, ne divento parte anch’io, e questo non lo voglio. Quello che mi interessa è riflettere su cosa dice la Bibbia in proposito. Quando Dio chiese a Caino: “Dov’è tuo fratello? “, Dio voleva risvegliare in lui il senso di responsabilità verso suo fratello. Quando Caino, dimostrando indifferenza e insensibilità, rispose “Sono forse io il custode di mio fratello? “, uccise suo fratello Abele una seconda volta e divenne il primo essere umano isolato, senza casa, un uomo in fuga. Continua a leggere …  16. La situazione in Siria e la CVX di quel Paese  

icon

Dalla CVX mondiale Projects 158

Dalla CVX mondiale ci giunge il numero di novembre di Projects (158). E’ un approfondimento del Documento Finale e delle frontiere emerse all’Assemblea mondiale, svoltasi questa estate a Beirut, in Libano. Scrive Antonio Salvio, nostro presidente nazionale, “Come sapete, il tema del nostro Convegno nazionale, che terremo ad Assisi dal 24 al 27 settembre 2014 sarà lo stesso dell’assemblea mondiale CVX : Dalle nostre radici alle frontiere“. Prepariamoci, dunque, al Convegno d’aprile, utilizzando l’attuale numero di Projects e il documento finale dell’Assemblea Mondiale. CLC CVX Projects 158 Novembre 2013 Documento finale Libano 2013 in italiano

icon

Versione ufficiale in italiano del Documento finale Beirut 2013

Il Comitato Esecutivo della CVX Italia, nella sua sessione del 7/8 settembre 2013, ha approvato la versione ufficiale in italiano del Documento finale dell’Assemblea Mondiale della CVX Beirut-Libano 2013. il titolo dell’Assemblea Mondiale e del Documento, ” Dalle nostre radici alle frontiere “Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo ( Marco 9, 7 ), sarà il tema del prossimo Convegno nazionale CVX/LMS, che terremo ad Assisi dal 24 al 27 Aprile 2014.  Documento finale Libano 2013 in italiano 9  Settembre 2013

icon

Il Documento finale dell’Assemblea Mondiale CVX 2013

E’ stato pubblicato il documento finale dell’Assemblea Mondiale CVX, tenutasi un mese fa a Beirut in Libano. Sotto lo troverete nelle tre versioni: inglese, francese e spagnola. 3 settembre2013  Final document Lebanon 2013  Document final Liban 2013  Documento final Libano 2013

Un messaggio di Antonio Salvio ai rappresentanti italiani di ritorno dall’Assemblea Mondiale CVX

Carissima Laura, come ho già scritto a Leonardo, volevo ringraziare te, Leonardo e Philippe, per la vostra disponibilità a partecipare all’Assemblea mondiale CVX in Libano, in rappresentanza della CVX/LMS Italia.      Ringraziamo il Signore per il lavoro svolto in questi giorni di agosto da tutti voi a Beirut, sapendo che i frutti li vedremo nel tempo ed abbondanti. Il Signore ha scelto il nuovo Esecutivo ed il nuovo Presidente mondiale e, sono sicuro, che essi vivranno questo loro impegno nel segno della “missio” ignaziana, in comunione con la Compagnia e la Chiesa universale. In questi giorni abbiamo pregato per voi sia a Calascio, durante i lavori del “Laboratorio di formazione politica”, sia a Galloro, durante i lavori del “Laboratorio di formazione ignaziana e di collaborazione laici-gesuiti”, a cui ho partecipato in rappresentanza della nostra Comunità Nazionale.        Nel prossimo Esecutivo nazionale, che terremo a Torino il 7 e l’ 8 Settembre pv, faremo un’ulteriore valutazione di tutte le esperienze estive, in spirito di discernimento.                grazie particolare vorrei rivolgere a Leonardo per la sua disponibilità data nell’accettare la candidatura all’Exco ed anche per la sofferenza vissuta, in spirito di discernimento, nell’aver ritirato la stessa durante i lavori assembleari. Un abbraccio forte ed un bentornati in Italia ! AMDG. Antonio 11 agosto 2013

Eletti il nuovo Presidente e l’Esecutivo della CVX Mondiale

Ci giunge dalla CVX Italia: Cari tutti, è con grande gioia che apprendiamo dell’elezione a Presidente e VIce-Presidente della CVX Mondiale di Mauricio Lopez, già responsabile dell’Advocacy mondiale, nonché ex Presidente della CVX Ecuador,  e di Edel Churu, della CVX  Keniota. La gioia raddoppia, dato lo spessore e l’impegno dei nostri nuovi rappresentanti, da sempre impegnati in difesa dei profughi e dei migranti. Un caro pensiero ed un ringraziamento corale alla nostra ex Presidente, Daniela Frank, e a tutto l’esecutivo che con lei ha collaborato in questi ultimi sei anni. EVVIVA! Laura Scaglia, da parte sua, ci comunica  la lista completa del nuovo Esecutivo mondiale: Presidente: Mauricio Lopez – Ecuador;Vice-presidente: Bèatrice Edel Churu – Kenia;Segretaria: Najat Sayegh – Libano;Consultor: Chris Hogan – Australia;Consultor: Denis Dobbelstein – Belgio francofono;Consultor: Anne-Marie Brennan – USA, rappresentante CVX all’ONU;Consultor: Josephine K. Shamwana-Lungu – Zambia Laura, nostra rappresentante all’Assemblea mondiale CVX,  aggiunge: “E’ stata un’espereinza molto emozionante, e essere lì a condividerla è stato ancora più bello! […] E’ una bella squadra, con carismi e doti personali differenti, ma complementari tra di loro, e penso che lavorerà molto bene per i prossimi 5 anni. Partecipare all’Assemblea mondiale è stato un privilegio e un momento di crescita spirituale e umana molto particolare, per cui ringrazio il Signore e di cui spero di poter al più presto condividere i frutti con voi! A presto!”. 8 agosto 2013 Video intervista al neo Presidente su “La dimensione politica del compromesso sociale delle CVX latino-americane” (in spagnolo): http://www.youtube.com/watch?v=pVLgZ-2FGl0